ohga!
Wellness

Dalla coltivazione alla tavola: tutte le varietà del caco mela

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Dalla consistenza più dura rispetto al caco “tradizionale”, il caco mela è un frutto nutriente sotto tutti punti di vista, ricco di fibre, sali minerali e vitamine , tra cui la vitamina K. Hana Fuyu, O’Gosho, Fuyu e Jiro sono le varietà principali di questo frutto, disponibili nel mesi di ottobre e novembre.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 6 Ottobre 2021

Dalla consistenza simile a quella di una mela e il sapore comunque dolce, il caco mela è uno dei frutti autunnali più apprezzati. Ricco di vitamine, fibre e sali minerali, questo frutto si presta a numerose ricette in cucina (non solo dolci e dessert) e non portarlo in tavola tra ottobre e novembre sarebbe un vero peccato. Le principali varietà di caco mela, infatti, si raccolgono proprio in questo periodo.

L'albero dei cachi mela predilige proprio il clima mediterraneo, ma tollera anche le temperature sotto lo zero.

Se hai intenzione di coltivarlo, fai solo attenzione ad evitargli ristagni idrici e assicurati di potarlo annualmente per favorire la produzione di frutti: solo così infatti allontani il rischio della prematura caduta dei frutti a causa della scarsa luce ricevuta.

L'albero dei cachi mela
  • 1.
    Cos'è
  • 2.
    Coltivazione
  • 3.
    Come si mangia

Cos'è

Se il caco (Diospyros kaki) è il frutto “autentico” dell’albero del cachi originario dell’Asia, il caco mela è un frutto ottenuto da alcune varietà di caco, nello specifico nelle varietà: Hana Fuyu, O’Gosho, Fuyu e Jiro.

La principale differenza con il frutto originale è la scarsa presenza di tannini, quelle sostanze che sono responsabili dell’astringenza della frutta. Infatti, se il caco originale di norma viene consumato quando è molto maturo, la colorazione più scura e la polpa più morbida, il caco mela, dal momento che ha una minore astringenza può essere consumato anche prima che abbia raggiunto il massimo grado di maturazione, ed è per questo motivo che è un po’ più simile alla mela, esclusivamente per il modo in cui viene consumato. La principale differenza è questa e non deve essere attribuita a innesti o incroci particolari. Oltretutto, le proprietà del caco originale sono praticamente le stesse del caco mela. Dicevamo, tuttavia, che esistono diverse varietà del caco mela che sono: Hana Fuyu, O’Gosho, Fuyu e Jiro.

Cachi mela Hana fuyu

L'albero dei cachi mela Hana Fuyu è molto vigoroso, rustico, con portamento espanso e una produttività abbastanza elevata. Il frutto di pezzatura anche molto grossa (oltre i 200 grammi) ha un ottimo sapore, la forma è arrotondata e un po’ appiattita, il colore della buccia è giallo aranciato e la polpa è arancio. Si tratta di una delle varietà più precoci di caco mela, infatti, i frutti si raccolgono vero la fine di ottobre.

Cachi mela O’Gosho

L’albero dei cachi mela O'Goshoc hanno una produttività elevata, ma la tendenza è che la produzione venga alternata. Il frutto è di pezzatura medio grossa (tra i 170 e i 200 grammi) e ha un ottimo sapore; la forma del frutto è tondeggiante ma appiattita, la buccia è arancio intenso e la polpa è arancio. La raccolta ha inizio ai primi di novembre.

Cachi mela Fuyu

La produttività degli alberi di questa varietà di caco è elevata. Il frutto ha una particolare forma a sfera, leggermente appiattita. La buccia è di colore giallo arancio e la polpa è gialla. Di norma i cachi mela fuyu si raccolgono verso la metà di novembre.

Cachi mela Jiro

Questa è la varietà di cachi mela più consigliata in particolare per la coltivazione al centro-sud Italia. La produttività dell'albero è elevata e il frutto è di pezzatura media (sotto i 200 grammi), ha una buccia giallo aranciata e la polpa gialla. La raccolta di questi cachi mela di solito comincia tra la fine di ottobre e i primi di novembre.

Coltivazione

L’albero che produce cachi mela di norma predilige il clima mediterraneo. Sopporta molto bene il caldo, anche prolungato, ma cresce anche bene nelle zone più fredde della penisole che in inverno raggiungono anche i 10°C sotto zero.

Esposizione

Se vuoi ottenere una produzione di cachi mela generosa , posiziona la tua pianta in un luogo soleggiato per buona parte del giorno. Fai attenzione che l'albero non sia esposto all'umidità o al vento per non correre il rischio della cascola, ossia la caduta prematura dei frutti dai rami degli alberi.

Terreno e concime

L’albero di cachi mela si adatta sia a terreni argillosi che a terreni alcalini. Unico aspetto fondamentale è che il terreno sia ben drenato, non salino e non particolarmente ricco di microelementi come il sodio e il boro. Per quanto riguarda la concimazione, le piante giovani o gli alberi più deboli dovrebbero essere concimati almeno una o due volte l’anno con prodotti ad alta concentrazione di azoto. Diversamente, se l'albero è ormai adulto è sufficiente una concimazione all’anno, da fare prima della fioritura: il prodotto da usare in questo caso deve essere a base di azoto, fosforo e potassio.

Innaffiature

Nei primi anni le innaffiature devono essere costanti, a cadenza mensile; successivamente gli alberi di cachi mela crescono bene anche solo con l'acqua delle precipitazioni. Va poi detto che le piante adulte sopportano bene la siccità, quindi vanno innaffiate solo nella stagione estiva se il terreno è secco, facendo sempre attenzione alla possibilità di formazione di ristagni idrici.

Potatura

La potatura vanno si fa dopo l’inverno. Non solo vanno eliminati i rami malati, spezzati, troppo secchi o fitti, ma anche i rami interni, se troppo esili per sostenere il peso dei frutti. Questa operazione viene fatta ogni anno come potatura di produzione: lo scopo è alleggerire la chioma dell’albero da quei rami che creano troppa ombra e rallentano la maturazione dei frutti.

Malattie e parassiti

Oltre al marciume delle radici, i cachi mela possono essere colpiti da alcuni parassiti come lo Pseudococcus viburni e il Pseudococcus obscurus, e da insetti come le cocciniglie e le mosche della frutta, insetti che sono soliti attaccare diverse colture, soprattutto Drupacee e Pomacee.

Come si mangia

Ottimo da mangiare fresco, il caco mela è un frutto molto dolce, dalla consistenza simile a quella di una mela. Sempre tenendo in considerazione il suo apporto calorico (tra 60 e  130 calorie per una porzione media di frutto), il caco mela è indicato per un alto numero di ricette, dalle insalate alle torte, passando per contorni cotti al forno per accompagnare arrosti o bolliti.

 

哆哆女性网张震讲鬼故事140mp3南昌设计网站周公在线解梦查询大全刘氏起名四个字平姓怎么起名字啊周易免费测量公司名字打分好看的后宫漫画小号怎么起名精品课网站建设自己制作网站网站推广的设计制作有创意广告公司起名字周公解梦梦见别人中枪郑州莆田建材市场网络店面起名大全校园修神录3.5隐藏英雄密码东莞微网站建设最近奇闻异事未解之谜蛋糕店商丘周易眼皮跳给男孩起名古诗佛山seo案例起名字男孩带木带水婴儿名字怎么起的女神降临电视剧永城去永城北高铁站的公交车seo网络排名优化公司永城钢结构工程有限公司干净好听的昵称cctv3在线直播淀粉肠小王子日销售额涨超10倍罗斯否认插足凯特王妃婚姻不负春光新的一天从800个哈欠开始有个姐真把千机伞做出来了国产伟哥去年销售近13亿充个话费竟沦为间接洗钱工具重庆警方辟谣“男子杀人焚尸”男子给前妻转账 现任妻子起诉要回春分繁花正当时呼北高速交通事故已致14人死亡杨洋拄拐现身医院月嫂回应掌掴婴儿是在赶虫子男孩疑遭霸凌 家长讨说法被踢出群因自嘲式简历走红的教授更新简介网友建议重庆地铁不准乘客携带菜筐清明节放假3天调休1天郑州一火锅店爆改成麻辣烫店19岁小伙救下5人后溺亡 多方发声两大学生合买彩票中奖一人不认账张家界的山上“长”满了韩国人?单亲妈妈陷入热恋 14岁儿子报警#春分立蛋大挑战#青海通报栏杆断裂小学生跌落住进ICU代拍被何赛飞拿着魔杖追着打315晚会后胖东来又人满为患了当地回应沈阳致3死车祸车主疑毒驾武汉大学樱花即将进入盛花期张立群任西安交通大学校长为江西彩礼“减负”的“试婚人”网友洛杉矶偶遇贾玲倪萍分享减重40斤方法男孩8年未见母亲被告知被遗忘小米汽车超级工厂正式揭幕周杰伦一审败诉网易特朗普谈“凯特王妃P图照”考生莫言也上北大硕士复试名单了妈妈回应孩子在校撞护栏坠楼恒大被罚41.75亿到底怎么缴男子持台球杆殴打2名女店员被抓校方回应护栏损坏小学生课间坠楼外国人感慨凌晨的中国很安全火箭最近9战8胜1负王树国3次鞠躬告别西交大师生房客欠租失踪 房东直发愁萧美琴窜访捷克 外交部回应山西省委原副书记商黎光被逮捕阿根廷将发行1万与2万面值的纸币英国王室又一合照被质疑P图男子被猫抓伤后确诊“猫抓病”

哆哆女性网 XML地图 TXT地图 虚拟主机 SEO 网站制作 网站优化